Tigrottidelmirese

blog, photos and impression

How to

Guadagnare con la vendita di foto su Fotolia

Anche questo post fa parte dei mie analisi per approfondire alcune questioni che potrebbero essere interesanti per altre persone. Rappresenta un caso standard della domanda: "posso guadagnare vendendo le mie foto su internet"?

Qui prendo in esame il solo caso di Fotolia ma mi riservo di ampliare o fare altri post per altri siti di vendita microstock.

Se invece volete maggiorni informazioni su come funziona fotolia in breve potete leggere questo mio piccolo articolo.

Partiamo dai concetti fondamentali: fotolia usa il sistema dei crediti!

Un credito a diverso valore in acquisto e in vendita.

Per i venditori 1 credito = 1 euro.

Si può iniziare a riscuotere a partire dai 50 crediti. Quindi da 50 €, ma il pagamento funziona solo attraverso Paypal o Moneybookers.

Premesso che, del secondo non so nulla e vi lascio liberi di approfondire, del primo so sicuramente che si trattiene una quota sul versamentoche va da 1,8% a 3,4% + €0,35 EUR.

Inoltre se non compilata la parte della tax area che dipende da paese e paese ecc fotolia si trattiene il 28% quali tasse.

Ipotiziamo quindi che il nostro autore abbia raggiunto i primi 50 € da trasferire. In conto gli arriveranno quindi 47,95€, ma quanti crediti e quante foto deve vendere un neofita per avere questo fantastico introito che contribuirà al suo benessere?

Ipotizzando che uno non compili la tax area (caso frequente nei neofiti) per avere 50€ dovrà fare 70 crediti circa.

Il nostro nuovo fotografo è fiducioso. Solo 70 crediti per avere 47,95 euro, la nuova macchina fotografica è vicina!

Ma ripensandoci la perplessita rimane.

Vediamo un po' come si inserisce un nuovo fotografo...

Si entra con il livello bianco (il clasico colore del noviziato ;-). Chi inizia,inoltre, difficilmente pensa di dare l'esclusiva, "non si sa mai che perdo la possibilità di metterla da altre parti, di venderle per un libro o altro, e poi la foto e mia".

In questo worst case il nostro novizio prende 20% della vendita normale e € 0,30 se in abbonamento.

Nel caso dell'abbonamento per fare i famosi 70 crediti dovremmo riuscire a vendere 233 foto (anche più volte la stessa ricordo).

Nel caso della vendita normale ipotizzando che non comprino il formato più piccolo ma il più diffuso formato M (5 crediti) si riesce quindi a guadagnare ben 1 credito per foto e quindi basta vendere 70 foto!!!

Nei casi più frequenti si ha un mix di vendite tra abbonamento e vendita normale diciamo quindi che un novizio dovrà quindi vendere 116 foto in abbonamento e 35 foto normali a dimensione M per avere i primi guadagni.

Ma se arriva a questo punto e già sulla buona strada per salire di livello infatti le 116 vendite in abbonamento corrispondono a 29 punti di avanzamenti livello che assieme ai 35 punti di vendite dirette fanno 64 punti e il primo livello si passa a 100 punti.

Quante foto bisogna postare per riuscire ad ottenere questo risultato? Difficile dirlo, se la foto è quella desiderata dagli utenti potra essere venduta tantissime volte, diversamente se sbagliate soggetto neanche una volta.

Per un fotografo normale, che non fa le foto appositamente per metterle su fotolia, diciamo che, sulla base di esperienza personale, il rapporto è di 10 crediti su 10 foto inserite (magari però scaricheranno 10 volte la stessa foto) in un anno.

Quindi per realizzare gli agognati 47€ e 95 bisognera depositare circa 150 foto.

Ne vale la pena? Dipende ovviamente da voi, da quanto vi piace fare foto, sistemarle, catalogarle, ecc.

Magari se ci abbiante altri microstock potreste moltiplicare i guadagni, oppure potreste mettere l'esclusiva per guadagnare di più o ancora potreste pensare quando fate le foto se può funzionare sul sito.

Ad ogni buon grado se volete guadgnarci veramente dovete concentrarvi sulle categorie e sui formati desiderati, se no non sperate di integrare il vostro stipendio con questo sistema usando solo Fotolia.

Sperando che questo vi sia d'aiuto e ricordandovi che sono valutazioni personali ci vediamo sul prossimo How to.

Ricordatevi di approfondire direttamente su Fotolia!

 

Ultimo Tiger Test Ride

Foto del mese

Login Form