Tigrottidelmirese

blog, photos and impression

How to

Aiuto Aspire One

Eseguire tutti gli aggiornamenti di sistema. Attenzione che è molto lugo e se la macchina e lasciata lì va in stand by con il blocco degli aggiornamenti.

Aprire Menu completo

Fn+F2

xfce-setting-show

Dentro la finestra che si apre scegliere Desktop. Andare nella scheda Behavior e attivare l’opzione Show desktop menu on right click

Installare il menu completo in basso a destra

Fn+F2

xfce4-panel -a
 
Dentro la finestra che si apre doppio click su menu xfce. Personalizzare come si vuole, magari senza testo.

 
Installare FireFox 3.0

Vedi istruzioni sito acer su : http://www.acer.com/aspireone/support/files/connect.html#004

Installare Open Office 3.0

Collegate l’Aspire One alla alimentazione elettrica perché l’operazione è abbastanza lunga

[Se salvare le belle icone grandi fornite con Linpus aprire il Terminale e digitate:

sudo cp /usr/share/icons/hicolor/48×48/apps/openofficeorg* $HOME]

Disinstallate la versione presente con il comando:

sudo yum remove openoffice\*

Scaricare da internet la versione 3.1 italiana digitando il comando:

wget "http://openoffice.bouncer.osuosl.org/?product=OpenOffice.org\
&os=linuxintel&lang=en-US&version=3.0.1" -O OOo_3.0.1_LinuxIntel_install.tar.gz


Se il file è stato scaricato completamente e senza interruzioni, proseguite

tar -zvxf OOo*

sudo rpm -i OOO*/RPMS/*rpm

sudo rpm -i OOO*/RPMS/desktop-integration/openoffice.org3.0-redhat*

A questo punto la versione 3.0 è installata.

Se volete ripristinare le icone, io non l'ho fatto, guardate su http://macles.blogspot.com/2008/10/installing-openoffice-30-on-acer-aspire.html

Quando è terminata l’esecuzione dell’ultimo comando, chiudi il Terminale e riavvia il computer.


Installare ThunderBird e Lightning

Per installare Thunderbird: apri il menù destro, seleziona  “Aggiungi / Rimuovi Software” e cerca “thunderbird”

Per installare Lightning vai alla pagina https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/2313 e segui le istruzioni (in pratica occorre scaricare il file, lanciare Thunderbird e installa il file con la funzione Strumenti - Componenti Aggiuntivi. Dopo aver riavviato Thunderbird, il menù “Vai” consente di passare dalla posta elettronica al calendario alle attività dentro l’interfaccia di Thunderbird.

Ultimo Tiger Test Ride

Foto del mese

Login Form