Tigrottidelmirese

blog, photos and impression

How to

Aiuto Aspire One - Parte 2

Fatto la prima parte di installazione passiamo a sistemare la parte grafica e fare un backup del tutto...

liberamente ispirato alle istruzioni di DiMaio

Partendo come su spotarsi su  cd /home/user/.config/xfce4/desktop e se non lo si è già fatto copiare il file che tiene tutte le impostazioni delle icone con cp group-app.xml group-app.xml.orig.

 Ok. Pronti per sbirciare...

 mousepad group-app.xml

Qui trovate la parte che vi mostra i file di riferimeto per le varie applicazioni.

Group id=1.è il primo riquadro con sfondo blu con i programmi per internet
Group id=2.è il riquadro arancione, ha i programmi di office management
Group id=3.giallo, ha i programmi multimediali e i giochi
Group id=4.verde, ha i link alle directory predefinite
Group id=5.contiene i link del riquadro 1 (blue), ovvero browser, mail, etc
Group id=6.contiene i link del riquadro 2 (orange), ovvero l'office
Group id=7.contiene i link del riquadro 3 (giallo), ovvero i programmi multimediali
Group id=8.contiene i link del riquadro 4 (verde), ovvero i link alle directory
Group id=9.sono i link che si troveranno cliccando su impostazioni

 I gruppi che interessano sono quelli dal 5 al 9

per ogni riquadro c'è il riferimento ad ogni icona  con una sintassi del tipo <app sequence="2">/usr/share/applications/skype.desktop</app>

quindi andando a curiosare nella cartella cd  /usr/share/applications c'è la possibilità di cambiare le icone o cabiando la riga di fare riferimento ad un alktro .desktop presente nella cartella.

 

Per il backup si può usare il buon g4l o le istruzioni di macles per creare un supporto di recupero

Ultimo Tiger Test Ride

Foto del mese

Login Form