Itinerari motociclistici
Hotel Enzian - Landeck - AUSTRIA
Si parte da Venezia il primo giugno 2007 e si arriva all'Hotel Enzian a Landeck
http://www.hotel-enzian.com/itN/
Abbiamo scoperto questo "paradiso dei motociclisti" al Bike Expò di Padova questo inverno.
Ci siamo un po' informati e abbiamo prenotato con 3 mesi di anticipo.
Il posto è convenzionato con la BMW Motorard e ci potete noleggiare Moto per le vostre escursioni su 4-5 paesi.
Noi siamo rimasti subito ingolositi dalla possibilità di noleggiare una BMW e più in particolare la R 1200 GS. Che per tourer come noi rappresentava il Top (più avanti troverete le nostre impressioni).
La trattativa con l'hotel è un po' confusa. Scarso il nostro tedesco e il loro italiano ci troviamo meglio con l'inglese (parlato). per un motivo o un altro? (il dubbio ci sorgerà nuovamente quando parliamo con altri italiani) ci riservano una stanza a 4 posti mentre noi volevamo quella più economica da 2.
Non importa il posto è bello! Rifiniture tipiche in legno possibilità di sauna, giardino con laghetto, percorso kneip per chi si vuole torturare un po'. Ma la cosa più bella sono le possibilità per i motociclisti! oltre la possibilità di noleggiare diversi tipi di moto ed in particolare BMW, organizzano tour guidati diversi ogni giorno per i passi dei 4 paesi nei paraggi. Si possono infatti prenotare delle settimane particoli con sempre la stessa guida.
Noi non abbiamo così tanto tempo e ci arrangiamo come al solito con il fai da te!
Il viaggio di andata è stato piuttosto umido, ma il nostro fido transalp non ha perso un colpo!
La cosa più divertente e che quando ci siamo fermati sul passo Resia per bere qualcosa di caldo, ci hanno scambiati per turisti tedeschi. Con quel tempo e bardati da pioggia fino al collo non potevamo certo essere italiani!
Il percorso scelto per l'arrivo all'hotel è stato questo:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Secondo Giorno.
Dopo essere crollati a letto (molto soffice!!) ci svegliamo presto la mattina nella speranza di climi più soleggiati e ansiosi di affitare la moto, ma con terrore scopriamo che andava prenotata la sera prima (tra le 18.00 e le 19.00). Chiedendo un po' scopriamo che si può noleggiare ugualmente tiriamo un sospiro di solievo e ci impossesiamo, dopo aver consegnato una vecchia patente italiana rosa guardata con perplessità, di una splendida BMW R 1200 GS con le manopole riscaldate (per fortuna). Dato il clima, anche se la pioggia ci ha dato tregua, l'umidità ci sembrava maggiore di quella di Venezia, le manopole ci sono sembrate eccezionali!
Questo sotto è l'itinerario che abbiamo fatto con la 1200 GS.
(Tocca suddividerlo perchè non riesco a farlo ripercorrere a nessun programma su internet)
ANDATA LANDECK-LIECHTENSTEIN
![]() |
Rotta attraverso il Liechtenstein è più precisamente verso la capitale VADUZ. Itinerario di tutto riposo per prendere confidenza con il mezzo. |
Visualizzazione ingrandita della mappa
Arrivati a Vaduz tentiamo di andare a visitare il castello, ma è chiuso, di fare un giro panoramico con il trenino ma è prenotato da tour italiani fino alle 15.00.
Facciamo un giretto a piedi, mangiamo qualcosa e torniamo verso l'Austria
RITORNO LIECHTENSTEIN-LANDECK ATTRAVERSO PASSO SILVRETTA
La moto ci piace pare incollata al terreno tanto il baricentro è più basso di quello della Transalp, la seduta è comoda quasi come una poltrona decidiamo quindi di andare per passi e qui i navigatori non ci stanno dietro...
Infatti non riusciamo a far capire a nessun programma che da Vaduz a Landeck vogliamo passare per il passo Silvretta.
Da Vaduz a Partenen
Visualizzazione ingrandita della mappa
Questa parte la potete vedere solo nelle mie mappe salvate pubbliche!!!!
![]() |
da Partenen a Wirl attraverso il passo Silvretta (Pedaggio € 10,50) |
Visualizzazione ingrandita della mappa
Il posto è fenomenale peccato che quando siamo arrivati noi in cima c'era una nuvola così bassa che ci pareva il nostro percorso casa lavoro invernale. Arrivati in cima beviamo qualcosa di caldo (siamo quasi gli unici turisti) ci facciamo una foto con il lago, che non si vede alle spalle, e scendiamo.
Da Wirl a Landeck
Visualizzazione ingrandita della mappa
La moto ci è piaciuta, va tornata con il pieno (che comunque costa molto meno che da noi) e pulita, ma in hotel hanno l'idropulitrice e tutto il necessario a pagamento ed è quasi piacevole lavare la moto.
Cena tranquilla con altri italiani in saletta (ci hanno un po' messi da parte per la presentazione di un CD) ma si scabiamo opinioni con altri motocilcisti, anzi Transalpisti come noi!
Nel prossimo itinerario scoprirete come si puo avere la malsana idea di andare in Germania e tornare in Italia in un giorno