Tigrottidelmirese

blog, photos and impression

Itinerari motociclistici

Passo Resia - Passo Stelvio - Passo Gavia - Tonale (TN)

Affrontato il gigante con soddisfazione non ci rimaneva che scegliere un percorso diverso per tornare a casa. Ecco quello scelto dalla tigerzavorra:
 

Lago della Muta

Da Prato Stelvio a Passo Resia per Val Venosta
Da Passo Resia a Passo Stelvio (terzo passaggio)
Da Passo Stelvio a Passo Gavia
Da Passo Gavia a Ponte di Legno
Da Ponte di Legno al Tonale
E dal tonale verso casa per la statale

 

Come di consueto ecco la nostra mappa di viaggio su google:

 
Visualizzazione ingrandita della mappa

Come buona parte dei nostri itinerari un numero imprecisato di passi, tanta natura e molta calma per osservare i paesaggi.

Abbiamo voluto tornare sul passo Resia per vedere se vedevamo il campanile parzialmente sommerso, ma nonostante il livello del lago fosse alto era interrato, forse anche perché in restauro. Poco male le curve che portano sul al passo sono molto ampie e godibili, traffico permettendo.

Durante la salita al Resia abbiamo inoltre avuto la fortuna di fare sosta a Malles per fare una fantastica colazione in un posto bellissimo, la pasticceria ha una vista panoramica bellissima, i dolci sono ottimi ed il paese va visitato, soprattutto se come noi avete la fortuna di capitarci durante una processione.

Torre e campanile Malles - Val Venosta (TN)

Malles

Finita la divagazione siamo quindi ritornati sui nostri passi per affrontare di nuovo il gigante, come viene chiamato il Passo Stelvio su Napo tornanti, ma questa volta siamo a pieno carico, e non è bello sentire che nei tornanti con uno scalino tocca il cavalletto centrale. Ci apprestiamo a superarlo quindi in relax e con molta calma. Arrivati in cima ci concediamo un piccola pausa, per altro affollatissima, e facciamo riposare qualche minuto il motore. Ripassiamo per Bormio, senza fermarci, e ci dirigiamo verso Ponte di Legno attraverso Valfurva e Passo Gavia.

Panora da passo gavia
Panorama da Passo Gavia

Santa Caterina Valvurfa è ancora abbastanza bella, come i miei ricordi giovanili, ma non ci fermiamo e decidiamo di procedere verso Passo Gavia.
La scelta è stata azzeccata perché abbiamo trovato un autoctono che ci ha fatto da battistrada. La salita ti fa apprezzare di avere un enduro e non una stradale e il fatto di avere un auto davanti, evita brutti incontri che sicuramente ci sarebbero stati.
 

Scendendo da Passo Gavia

Discesa da Passo Gavia

Il passo è bellissimo, mozzafiato, ci fermiamo quindi a mangiare qualcosa in cima ma ci pelano! Un piatto di affettati una bottiglia di moretti e una coca € 28,00 . Sarà per quello che in discesa mi sono lasciato un po' trasportare, e per fortuna si era scaricato l'auricolare perché la zavorrina soffre di vertigini e la strada offre molte di queste emozioni soprattutto se si supera qualche auto. Ma, come sempre, niente paura! Mai rischiare in due

Così tornato a più miti consigli e imboccata la strada per Tonale siamo ritornati a ritmi normali.
Salendo, finche non si vedono i tre blocchi monolitici orripilanti sembra anche molto bello, poi una volta che hanno occupato tutta la vista viene quasi da piangere, ma via (come dicono nei luoghi della mia giovinezza) forse sono troppo cattivo perché siamo già sulla via del ritorno, stiamo ritornando al caldo ed alla viabilità congestionata.

Panoramica Scendendo da Passo Gavia
panoramica dalla discesa di Passo Gavia

Scopriamo però che la statale che da Trento va ad Enego è di una comodità unica, non l'avevamo mai fatta e sarebbe un congiungimento perfetto per noi, sennonché, per non avere troppe carte ci siamo portati le piantine del Trentino e non quelle del Veneto, abbiamo passato l'ultima ora convinti di avere allungato la strada in maniera incredibile, anche se in realtà eravamo sulla strada giusta.
Abbiamo quindi fatto i nostri soliti 400Km, visto o rivisto dei bei posti, affrontando il Passo Stelvio come ci eravamo proposti, preso un po' di fresco e soprattutto fatto un bel giro in moto. L'unico lato dolente del viaggio è stato il cibo, qualità mediocre e prezzi alti, e si che di solito ci va sempre bene .

Speriamo nella prossima volta. Se invece voi volete vedere un po' di foto potete farlo qui.

Ultimo Tiger Test Ride

Foto del mese

Login Form