Tigrottidelmirese

blog, photos and impression

Itinerari motociclistici

3 paesi 5 passi - AUSTRIA, SVIZZERA, LIECHTENSTEIN

Tre nazioni e cinque passi.

Questo è il titolo molto esplicativo che ho trovato per il nostro nuovo itinerario motociclistico che ha toccato Austria, Liechtenstein e Svizzera, e ci è mancato poco che non passassimo per l'Italia, ma sarà per la prossima volta ;-)

Siamo partiti da Landeck in Austria, dove abbiamo avuto alcuni problemi che potete leggere qui, è ci siamo diretti verso il lago di Costanza (Bodensee) è più in particolare a Bregenz.

L'idea era quella di fare un giro sul lago, ma le condizioni climatiche non erano certo adatte (pioggia e temperatura sotto i 5 gradi), tuttavia, poiché ci eravamo documentati prima di partire sui siti web del meteo, arrivati sul lago abbiamo puntato verso la parte bassa della Svizzera, passando per Vaduz, dove avevamo visto che poteva esserci il sole.

Ci è andata di lusso! Da St. Galen in poi siamo stati inseguiti dal brutto tempo, ma abbiamo viaggiato senza pioggia, quasi fino alla fine. Qui trovate il bel itinerario che ci ha concesso di passare i tre stati e di fare 5 passi.

 
Visualizzazione ingrandita della mappa

La prima cosa che nota uno vecchiotto come me sono gli effetti del trattato di Schengen: le frontiere non si percepiscono quasi. Neanche quelli della Svizzera che per gli italiani è un'immagine ben definita di confine invalicabile (ricordate le immagini dei film con le valigette piene di denaro?).

L'altra cosa che ci ha colpito è che abbiamo visto due Svizzere diverse, una simile allo stile austriaco ma dall'impressione poco curata e quella successiva dopo l'uscita dal Liechtenstein molto simile al nostro immaginario. Curata, solare, prativa, agreste, con le mucche e i pascoli e con delle belle case; ma forse ci pareva più bella solo perché ci ha accolto con un po' di sole dopo tanta pioggia. Insomma un piacere.

Devo dire che ci ha colpito molto anche St. Moritz, anche se non siamo riusciti a fermarci, per scarso tempo. Ci ha fatto un ottima impressione tanto che la zavorrina mi ha chiesto se ci torniamo.

Un altro ricordo che ci ha lasciato il nostro itinerario è quello di un giro forse un po' precoce per le montagne. Abbiamo sfruttato infatti il ponte del primo maggio 2009 è parecchi passi che avremmo voluto fare erano chiusi (Passo Rombo, Passo Stelvio, ecc.). Tuttavia il giro è stato bello e spettacolare, i passi affrontati avevano la neve ancora alta ai bordi, e c'era perfino chi andava a sciare. Quindi neve, ma anche pioggia, all'inizio e alla fine, e freddo... Non avevamo previsto così freddo (visto che davano sole) e per scaldare i guanti estivi sul motore mi ci si è formato un bel buco. Inconvenienti di chi vuol girare in moto ;-). Poco male il giro è stato fantastico e il freddo è durato poco.

L'ultimo vivido ricordo ce lo ha lasciato il tratto di strada da St. Moritz a Landeck ma è legato alla moto e non al paesaggio. In quest'ultimo tratto infatti ha iniziato a piovere sempre più forte e quando ha raggiunto un entità a nostro parere preoccupante, viste anche le nuvole nere all'orizzonte, ci siamo bardati. Quando ci siamo fermati per la pioggia ci hanno passato dei tedeschi in moto, che avevano un abbigliamento più tecnico del nostro, visto che non avevano necessità della tuta antipioggia che ho molto invidiato.

Una volta infilate le nostre tute siamo ripartiti tranquilli, di pioggia in moto ormai ne abbiamo preso a quintali e il mio Transalp si è sempre comportato benissimo. Dopo qualche minuto abbiamo raggiunto i tedeschi e seguiti con calma e tranquillità per un po' finché il guidatore non mi ha fatto cenno di andare avanti. La cosa mi ha molto colpito in quanto ho sempre considerato i motociclisti tedeschi un passo avanti a noi come tourer e io non sono uno che rischia se ha un passeggero. E' vero che la moto faceva delle discrete onde sull'acqua, ma la tenuta era buona, la moto conosciuta e così siamo passati avanti. Siamo arrivati a Landeck sani e salvi, un po' bagnati, ma molto soddisfatti del tour e del nostro fidato Transalp. Da qui i nostri due consigli: provate questo itinerario e portatevi sempre qualcosa di pesante assieme alle tute antipioggia.

Se invece volete guardare un po' di foto potete farlo qui

Un Lampeggio a tutti!

Ultimo Tiger Test Ride

Foto del mese

Login Form