Tigrottidelmirese

blog, photos and impression

Itinerari naturalistici

Pista ciclabile mira - stra (VE)

Pista ciclabile da Mira (VE) a Strà (VE)

Non sono proprio un cicloturista, ma sono un naturalista e la pista ciclabile sterrata dietro casa rappresenta un buon compromesso tra un modo ecologico di tenersi in forma e un giro in natura.

Ho scoperto la pista ciclabile due anni fa, e ho provato a più riprese a percorrerla, ma come spesso accade la divulgazione dell'apertura non è mai pienamente vera...

 

 

Finalmente l'altro anno ero riuscito a percorrerla fino in fondo, quasi, quando ho trovato l'ultima interruzione per lavori in corso. Quest'anno ad aprile sono riuscito a percorrerla fino alla fine, ma ho da poco scoperto che è stato interdetto (per lavori sull'argine) l'utilizzo del tratto da via molinella a Dolo dal 03/06 al 03/07. Lasciamo stare i commenti di quando uno scopre alle 6.30 di mattina che hanno chiuso la pista ciclabile solo nel punto di interruzione, e qui mi piacerebbe avere un compagno tipo Katz di Bryson per i commenti, ma ormai è il secondo anno che fanno lavori in piena estate ed ormai mi è chiaro che per gli ingegneri le piste ciclabili hanno il massimo utilizzo in inverno :-)

 

Li ringrazio vivamente dal profondo del cuore per aver contribuito anche quest'anno alla mia obesità e anche per aver scritto sul cartello stiamo lavorando per voi. Tralascio le polemiche, ma rimanengo disponibile per consigli e consulenze professionali su modalità alternative di intervento. Vi segnalo ad ogni modo che la pista, quando è percorribile, è molto bella. Il percorso potete trovarlo qui di seguito come sempre da google maps:

 
Visualizza Ciclabile mira in una mappa di dimensioni maggiori

Percorso praticamente piano, anche se, come sempre, il mio cervello (e penso e spero anche il vostro se la percorrerete) segnala più difficile l'andata rispetto al ritorno.

Io la faccio la mattina presto alle prime luci dell'alba, quando la natura è più viva e i disturbatori umani più radi. Ho imparato dopo le prime volte a portarmi una macchina fotografica digitale.

Il mio scopo è fare del buon esercizio fisico in natura osservando, quindi, non sono un "assatanato" che deve fare il percorso nel più breve tempo possibile, non ho il caschetto e una tutina da ciclista, ma mi potete trovare di quando in quando, se la pista è aperta e ce la faccio ad alzarmi, lì alle 6.00-6.30.

Lì mi potete vedere fermo a guardare un airone rosso, un airone cenerino o tentare di fotografare quel "gran bastardo" di martin pescatore che mi scappa sempre. Lì mi vedete contare le nutrie, cercare di capire quali sono le loro tane e pensare se tra qualche anno saranno più numerose di lontre e castori di 100-200 anni fa. Rondini, garzette, germani sono altri compagni di viaggio che tento di non disturbare troppo con il mio passaggio, ma non sempre mi riesce.

 

 

 

Spettacolare è anche il paesaggio, in parte rurale, in parte urbano, lontano, ma non troppo, dalle arterie di grande affluenza ci consente di scoprire un altra viabilità.

Recentemente ho sperimentato la pista ciclabile con la tigrotta in notturna ed è ugualmente bella, non c'era tanta luce (eravamo in novilunio) ma abbiamo visto un sacco di lucciole, ed erano anni che non ne vedevo. Si apprezzava il fatto di essere in "campagna" pur essendo in città, anche se l'inquinamento luminoso era evidentissimo.

 

 

 

 

 

In ultimo quando l'erba non è tagliata a raso si possono vedere dei fiori bellissimi tutti da ri-scoprire. Come la cicoria selvatica qui a fianco

 

Vi ricordo che il momento più bello per percorrere la pista sono i momenti crepuscolari, ma se non lo fate sono più contento, queste cose si apprezzano di più in solitudine :-)

Potete vedere il resto delle foto, come sempre, qui

Ultimo Tiger Test Ride

Foto del mese

Login Form